Il nostro sito utilizza cookie di profilazione anche di terze parti per inviare materiale informativo in linea con le tue preferenze. Per maggiori informazioni e per negare il consenso al loro utilizzo leggi l'informativa. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Accetto
E’ partito lo scorso 2 gennaio 2015 il nuovo ISEE, anche definito “riccometro”, che permetterà di conoscere in maniera ancora più precisa lo stato di salute finanziaria delle famiglie italiane. L’unità di misura del nuovo ISEE non è più il singolo cittadino, ma il nucleo familiare, sul quale saranno calcolati bonus fiscali o quote ridotte per usufruire di prestazioni assistenziali e di accesso agli studi.
Cambia anche il modulo della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU). Adesso per il calcolo dell’ISEE non sarà più sufficiente indicare il saldo sul conto corrente al 31 dicembre, ma si dovrà indicare anche il valore di giacenza media nel corso dell’anno.
Puoi trovare il valore di giacenza media del tuo conto corrente nell’estratto conto scalare del 31/12/2014:
Ti ricordiamo che in caso di rapporti cointestati il valore di giacenza media da inserire nella DSU deve essere suddiviso per il numero dei cointestatari.
I nostri prodotti
Pagine utili
> Chi siamo
> Blog
>
Dove siamo
>
Domande frequenti
>
Calcola il rendimento
>
Spedizioni carte
>
Variazioni tassi
>
BCCFORWEB NEWS
>
Area Clienti Provvisoria
>
Social Media Netiquette
Ultimi tweets